Scultura
Il figurativo comprende trasfigurazioni come masse rivestite da corazze, monoliti solcati da tagli e impressioni, appena addolciti da tratti adolescenziali e da superfici satinate.
Il non figurativo sembra invece indicare codici ermetici nei tracciati che solcano i gessi e gli stucchi bianchi come arcaiche rivistazioni.
I materiali primari che compongono le sculture sono la sabbia di fiume e la granella di marmo compattate nei calchi di gesso, costruiti sull’argilla grossolana delle rive dell’Arno.